UILDM sez di Como odv

La UILDM Sezione di Como è un’associazione senza personalità giuridica, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore dal 2022, che si avvale principalmente del volontariato e del sostegno di enti, soci e amici. Si propone come punto di riferimento nella provincia di Como con obiettivi specifici, tra cui: promuovere l’integrazione sociale delle persone disabili, supportare le famiglie, favorire l’inclusione scolastica e lavorativa, e collaborare con centri medici qualificati. È attiva nella sensibilizzazione e raccolta fondi tramite eventi e manifestazioni, e collabora con l’Ospedale Valduce di Costa Masnaga per progetti di supporto, tra cui la teleassistenza.

    Richiesta informazioni

    Ti invitiamo a compilare il seguente questionario.

    Il nostro obiettivo è capire meglio le tue esigenze e motivazioni riguardo alla richiesta di informazioni sul servizio. Le tue risposte saranno fondamentali per migliorare la qualità e l'efficacia della nostra offerta, permettendoci di rispondere in modo più preciso e puntuale alle tue aspettative.

    Ti ringraziamo anticipatamente per il tempo e l'attenzione che ci dedicherai.

    Servizi disponibili

    Promozione del volontariato

    • Promuovere l’integrazione sociale delle persone disabili con proposte per il tempo libero e occasioni di incontro e socializzazione.
    • Promuovere la ricerca scientifica attraverso la collaborazione con Fondazione Telethon.
    • Promuovere un’opera di sensibilizzazione e raccolta fondi sul territorio con manifestazioni, stand informativi e eventi dedicati.

    Sostegno alle famiglie in difficoltà

    • Supportare le famiglie con una presa in carico dell’intero nucleo e la creazione di una rete di interventi volti al miglioramento della vita per le persone disabili ed i loro familiari

    Sostegno persone fragili

    • Collaborare ed interagire con gli operatori territoriali per favorire l’inclusione scolastica e lavorativa delle persone disabili

    Servizi disponibili

    Promozione del volontariato

    • Promuovere l’integrazione sociale delle persone disabili con proposte per il tempo libero e occasioni di incontro e socializzazione.
    • Promuovere la ricerca scientifica attraverso la collaborazione con Fondazione Telethon.
    • Promuovere un’opera di sensibilizzazione e raccolta fondi sul territorio con manifestazioni, stand informativi e eventi dedicati.

    Sostegno alle famiglie in difficoltà

    • Supportare le famiglie con una presa in carico dell’intero nucleo e la creazione di una rete di interventi volti al miglioramento della vita per le persone disabili ed i loro familiari

    Sostegno persone fragili

    • Collaborare ed interagire con gli operatori territoriali per favorire l’inclusione scolastica e lavorativa delle persone disabili