Teatro Comunale San Teodoro

Via Corbetta, 7, Cantù (CO)

Mostra sulla mappa

Segreteria (Attivo solo servizio WhatsApp durante l'apertura della biglietteria) 338 217 0275

segreteria@teatrosantedoro.it | info@teatrosanteodoro.it

web: www.teatrosanteodoro.it

Il Teatro San Teodoro vuole sviluppare e mantenere in aperto dialogo due anime apparentemente lontane: un approccio al teatro che valorizzi l’innegabile fascino di “un evento sociale dalla tradizione e dal sapore antichi” e una decisa apertura ad altre forme d’arte, ai linguaggi della contemporaneità oltre che agli stimoli e alle esigenze recepibili da tutto il contesto territoriale di riferimento.

    Richiesta informazioni

    Ti invitiamo a compilare il seguente questionario.

    Il nostro obiettivo è capire meglio le tue esigenze e motivazioni riguardo alla richiesta di informazioni sul servizio. Le tue risposte saranno fondamentali per migliorare la qualità e l'efficacia della nostra offerta, permettendoci di rispondere in modo più preciso e puntuale alle tue aspettative.

    Ti ringraziamo anticipatamente per il tempo e l'attenzione che ci dedicherai.

    Servizi disponibili

    Corsi per il benessere

    Il Teatro organizza corsi dedicati al benessere fisico e mentale, ma con approcci differenti.

    TIPOLOGIE
    • Corso di yoga
    • Corso di pilates matwork
    • Corso di ginnastica posturale
    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    MODALITà DI ACCESSO

    Contattare la Segreteria via e-mail o telefonicamente

    TARIFFE

    I corsi non sono gratuiti. Contattare la segreteria per maggiori informazioni.

    Corsi di Teatro

    I corsi del Teatro sono strutturati in modo da rispondere alle diverse esigenze e livelli di esperienza dei partecipanti, dai bambini agli adulti.

    TIPOLOGIE
    • Teatro bimbi (dai 6 ai 10 anni): il lunedì dalle 17:15 alle 18:45
    • Teatro ragazzi (dagli 11 anni ai 14 anni): il lunedì dalle 18.45 alle 20:15
    • Teen theatre (15/18 anni): il lunedì dalle 15:15 alle 17:15
    • Teatro adulti “cominciamo da zero”: il martedì dalle 21:00 alle 23:00
    • Teatro adulti “per saperne di più”: il mercoledì dalle 21:00 alle 23:00
    • Cantiere teatrale: sabato dalle 10:00 alle 14:00 (una volta ogni due settimane)
    • Il teatro è per tutti: lunedì dalle 9:30 alle 11:30
    • Compagnia Teatrale “Apnea cerebrale”: giovedì dalle 19 alle 20.30
    • Circo dei piccoli: martedì dalle 16.45 alle 17.45
    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    modalità di accesso

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente

    tariffe

    I corsi sono a pagamento. Per maggiori informazioni contattare la segreteria

    Corsi di ballo

    Il Teatro offre corsi di danza per tutte le età.

    DANZA CLASSICA
    • Pre Propedeutico (4/5 anni): il giovedì dalle 16:30 alle 17:15
    • Propedeutico 2 (6/8 anni): il mercoledì dalle 16:45 alle 17:30; il venerdì dalle 17:00 alle 18:00
    • Propedeutico 3 (8 anni): il mercoledì dalle 17:30 alle 18:30; il giovedì dalle 17:15 alle 18:15
    • Propedeutico 4 (9/10 anni): il lunedì dalle 18:00 alle 19:15; il mercoledì dalle 18:30 alle 19:30
    • Propedeutico 5 (10/11 anni)
    • Classe 1 (11-12 anni): il martedì dalle 17:30 alle 18:45; il giovedì dalle 18:15 alle 19:15; il venerdì dalle 18 alle 19
    • Classe 2 (13-14 anni): il martedì dalle 16:00 alle 17:30; il lunedì dalle 17:00 alle 18:00; il venerdì dalle 15:30 alle 17:00
    • Classe 3 (15-18 anni): il martedì dalle 18:45 alle 20:15; il lunedì dalle 17:00 alle 18:00; il venerdì dalle 15:30 alle 17:00
    • Adulti over 18: il lunedì dalle 19.15 alle 20:30
    DANZA CONTEMPORANEA

    Classe unica con allenamenti il venerdì dalle 19:00 alle 20:00

    BURLESQUE

    Corso che si sviluppa attraverso una parte tecnica e una dedicata alle emozioni e alla costruzione di un alter ego scenico.

    Allenamenti il giovedì dalle 20:30 alle 22:00

    FLAMENCO

    Il corso è strutturato in lezioni di Tecnica e Coreografia per imparare il Flamenco attraverso un metodo che abbraccia tradizione e modernità.

    Lunedì dalle 20 alle 21

    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    MODALITà DI ACCESSO

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente.

    TARIFFE

    I corsi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per sapere i costi.

    Corsi di canto

    Il Teatro propone:

    • La voce e il suo doppio: rivolto a chi vuole imparare ad usare il proprio corpo come strumento musicale, o a chi vuole utilizzare meglio la propria voce nel parlare quotidiano.
    • Coro Schiaccianoci: nato all’interno dei programmi terapeutici del Dipartimento di Salute mentale e ora Coro cittadino.
    • Coro Bimbi: Il coro sperimenterà il canto a più voci, dimensione musicale che manifesta l’armonia nella sua forma più naturale, favorendo, oltre l’allenamento dell’orecchio, anche una conoscenza di sé e del proprio ruolo sociale e musicale all’interno di un gruppo.
    Durata

    Da Ottobre a Maggio.

    • La voce e il suo doppio: lunedì dalle 21 alle 22
    • Coro Schiaccianoci: mercoledì dalle 18.30 alle 20
    modalità di accesso

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente.

    tariffe

    Il corso non è gratuito. Contattare la Segreteria per sapere i costi.

    Servizi disponibili

    Corsi per il benessere

    Il Teatro organizza corsi dedicati al benessere fisico e mentale, ma con approcci differenti.

    TIPOLOGIE
    • Corso di yoga
    • Corso di pilates matwork
    • Corso di ginnastica posturale
    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    MODALITà DI ACCESSO

    Contattare la Segreteria via e-mail o telefonicamente

    TARIFFE

    I corsi non sono gratuiti. Contattare la segreteria per maggiori informazioni.

    Corsi di Teatro

    I corsi del Teatro sono strutturati in modo da rispondere alle diverse esigenze e livelli di esperienza dei partecipanti, dai bambini agli adulti.

    TIPOLOGIE
    • Teatro bimbi (dai 6 ai 10 anni): il lunedì dalle 17:15 alle 18:45
    • Teatro ragazzi (dagli 11 anni ai 14 anni): il lunedì dalle 18.45 alle 20:15
    • Teen theatre (15/18 anni): il lunedì dalle 15:15 alle 17:15
    • Teatro adulti “cominciamo da zero”: il martedì dalle 21:00 alle 23:00
    • Teatro adulti “per saperne di più”: il mercoledì dalle 21:00 alle 23:00
    • Cantiere teatrale: sabato dalle 10:00 alle 14:00 (una volta ogni due settimane)
    • Il teatro è per tutti: lunedì dalle 9:30 alle 11:30
    • Compagnia Teatrale “Apnea cerebrale”: giovedì dalle 19 alle 20.30
    • Circo dei piccoli: martedì dalle 16.45 alle 17.45
    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    modalità di accesso

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente

    tariffe

    I corsi sono a pagamento. Per maggiori informazioni contattare la segreteria

    Corsi di ballo

    Il Teatro offre corsi di danza per tutte le età.

    DANZA CLASSICA
    • Pre Propedeutico (4/5 anni): il giovedì dalle 16:30 alle 17:15
    • Propedeutico 2 (6/8 anni): il mercoledì dalle 16:45 alle 17:30; il venerdì dalle 17:00 alle 18:00
    • Propedeutico 3 (8 anni): il mercoledì dalle 17:30 alle 18:30; il giovedì dalle 17:15 alle 18:15
    • Propedeutico 4 (9/10 anni): il lunedì dalle 18:00 alle 19:15; il mercoledì dalle 18:30 alle 19:30
    • Propedeutico 5 (10/11 anni)
    • Classe 1 (11-12 anni): il martedì dalle 17:30 alle 18:45; il giovedì dalle 18:15 alle 19:15; il venerdì dalle 18 alle 19
    • Classe 2 (13-14 anni): il martedì dalle 16:00 alle 17:30; il lunedì dalle 17:00 alle 18:00; il venerdì dalle 15:30 alle 17:00
    • Classe 3 (15-18 anni): il martedì dalle 18:45 alle 20:15; il lunedì dalle 17:00 alle 18:00; il venerdì dalle 15:30 alle 17:00
    • Adulti over 18: il lunedì dalle 19.15 alle 20:30
    DANZA CONTEMPORANEA

    Classe unica con allenamenti il venerdì dalle 19:00 alle 20:00

    BURLESQUE

    Corso che si sviluppa attraverso una parte tecnica e una dedicata alle emozioni e alla costruzione di un alter ego scenico.

    Allenamenti il giovedì dalle 20:30 alle 22:00

    FLAMENCO

    Il corso è strutturato in lezioni di Tecnica e Coreografia per imparare il Flamenco attraverso un metodo che abbraccia tradizione e modernità.

    Lunedì dalle 20 alle 21

    DURATA

    Da Ottobre a Maggio.

    MODALITà DI ACCESSO

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente.

    TARIFFE

    I corsi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per sapere i costi.

    Corsi di canto

    Il Teatro propone:

    • La voce e il suo doppio: rivolto a chi vuole imparare ad usare il proprio corpo come strumento musicale, o a chi vuole utilizzare meglio la propria voce nel parlare quotidiano.
    • Coro Schiaccianoci: nato all’interno dei programmi terapeutici del Dipartimento di Salute mentale e ora Coro cittadino.
    • Coro Bimbi: Il coro sperimenterà il canto a più voci, dimensione musicale che manifesta l’armonia nella sua forma più naturale, favorendo, oltre l’allenamento dell’orecchio, anche una conoscenza di sé e del proprio ruolo sociale e musicale all’interno di un gruppo.
    Durata

    Da Ottobre a Maggio.

    • La voce e il suo doppio: lunedì dalle 21 alle 22
    • Coro Schiaccianoci: mercoledì dalle 18.30 alle 20
    modalità di accesso

    Contattare la Segreteria via mail o telefonicamente.

    tariffe

    Il corso non è gratuito. Contattare la Segreteria per sapere i costi.