Caritas Comunità San Vincenzo

Non c’è una sede fisica, si fa riferimento alle parrocchie di Cantù.

info@sanvincenzocantu.it

web: www.caritascantu.it

Siamo un’Associazione di volontariato, attiva dal 1988, strumento di accoglienza e di ascolto privilegiato della Caritas Decanale di Cantù per le persone che vivono momenti di difficoltà.

 

    Richiesta informazioni

    Ti invitiamo a compilare il seguente questionario.

    Il nostro obiettivo è capire meglio le tue esigenze e motivazioni riguardo alla richiesta di informazioni sul servizio. Le tue risposte saranno fondamentali per migliorare la qualità e l'efficacia della nostra offerta, permettendoci di rispondere in modo più preciso e puntuale alle tue aspettative.

    Ti ringraziamo anticipatamente per il tempo e l'attenzione che ci dedicherai.

    Servizi disponibili

    Guardaroba

    Le persone che usufruiscono del servizio possono prelevare indumenti di prima necessità.

    MODALITà DI ACCESSO

    Attraverso il colloquio con l’assistente sociale del Centro di Ascolto.

    Sostegno persone fragili

    Ascolto e orientamento di persone in situazione di disagio.

    FUNZIONI

    • ASCOLTO: la disponibilità all’incontro con l’altro per stabilire un dialogo e un rapporto che permettano una corretta lettura del bisogno e l’individuazione delle possibile risposte
    • ORIENTAMENTO: la comprensione del bisogno per poi informare la persona sulle risorse esistenti che potrebbero dare risposta parziale o totale ai problemi.
    • PRESA IN CARICO: la condivisione della situazione e la ricerca di possibili risorse che possono risolvere il problemi

    MODALITà DI ACCESSO

    Attraverso il colloquio con l’assistente sociale del Centro di Ascolto.

    Servizio mensa

    Servizio mensa serale per persone in stato di bisogno.

    QUANDO

    Il servizio svolto consiste nell’erogazione di un pasto tutti i giorni dell’anno dalle 19.00 alle 20.00.

    Servizi disponibili

    Guardaroba

    Le persone che usufruiscono del servizio possono prelevare indumenti di prima necessità.

    MODALITà DI ACCESSO

    Attraverso il colloquio con l’assistente sociale del Centro di Ascolto.

    Sostegno persone fragili

    Ascolto e orientamento di persone in situazione di disagio.

    FUNZIONI

    • ASCOLTO: la disponibilità all’incontro con l’altro per stabilire un dialogo e un rapporto che permettano una corretta lettura del bisogno e l’individuazione delle possibile risposte
    • ORIENTAMENTO: la comprensione del bisogno per poi informare la persona sulle risorse esistenti che potrebbero dare risposta parziale o totale ai problemi.
    • PRESA IN CARICO: la condivisione della situazione e la ricerca di possibili risorse che possono risolvere il problemi

    MODALITà DI ACCESSO

    Attraverso il colloquio con l’assistente sociale del Centro di Ascolto.

    Servizio mensa

    Servizio mensa serale per persone in stato di bisogno.

    QUANDO

    Il servizio svolto consiste nell’erogazione di un pasto tutti i giorni dell’anno dalle 19.00 alle 20.00.