I volontari ABIO, formati e in piena gratuità, si prendono cura con varie iniziative, insieme ai genitori e al personale sanitario, dei bambini e degli adolescenti ricoverati.
L’Associazione attraverso la presenza dei propri volontari, il gioco e le attività ricreative in accoglienti e allegre sale gioco, cerca di dare vita a momenti sereni per fare dimenticare la lontananza dagli abituali punti di riferimento.
Compito dell’Associazione è di portare con i suoi volontari un sorriso ai bambini degenti negli ospedali: per fare questo, Fondazione ABIO sviluppa progetti di formazione per i propri volontari e, dove possibile, apre nuove sedi che consentono ai volontari di alleviare il trauma dell’impatto del bambino con l’ospedale.

    Richiesta informazioni

    Ti invitiamo a compilare il seguente questionario.

    Il nostro obiettivo è capire meglio le tue esigenze e motivazioni riguardo alla richiesta di informazioni sul servizio. Le tue risposte saranno fondamentali per migliorare la qualità e l'efficacia della nostra offerta, permettendoci di rispondere in modo più preciso e puntuale alle tue aspettative.

    Ti ringraziamo anticipatamente per il tempo e l'attenzione che ci dedicherai.

    Servizi disponibili

    Promozione del volontariato

    Per il bambino è
    • accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale
    • gioco e attività ricreative, per poter sorridere anche in reparto
    • collaborazione con il personale sanitario, per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo
    più familiare
    • allestimento di reparti più accoglienti e colorati, con fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo
    e con realizzazione di decorazioni e arredi

     

    Per le famiglie è
    • disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe
    • presenza discreta e familiare
    • informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale
    • indicazioni su regole e abitudini del reparto
    • accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere ad
    eventuali incombenze

    FRUITORI

    Bambini e famiglie

    MODALITÀ DI ACCESSO

    Corso di formazione e tirocinio obbligatori

    TARIFFE

    Servizio gratuito

    DOVE

    negli ospedali :

    • Sant’Anna di S. Fermo
    • Sant’Antonio Abate
    • Ospedale di Erba
    • Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti o sede di ABIO Como.
    QUANDO

    Dal lunedì al sabato

    Servizi disponibili

    Promozione del volontariato

    Per il bambino è
    • accoglienza al momento del ricovero, per facilitare l’inserimento in ospedale
    • gioco e attività ricreative, per poter sorridere anche in reparto
    • collaborazione con il personale sanitario, per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo
    più familiare
    • allestimento di reparti più accoglienti e colorati, con fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo
    e con realizzazione di decorazioni e arredi

     

    Per le famiglie è
    • disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe
    • presenza discreta e familiare
    • informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale
    • indicazioni su regole e abitudini del reparto
    • accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere ad
    eventuali incombenze

    FRUITORI

    Bambini e famiglie

    MODALITÀ DI ACCESSO

    Corso di formazione e tirocinio obbligatori

    TARIFFE

    Servizio gratuito

    DOVE

    negli ospedali :

    • Sant’Anna di S. Fermo
    • Sant’Antonio Abate
    • Ospedale di Erba
    • Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti o sede di ABIO Como.
    QUANDO

    Dal lunedì al sabato