Coop. Sociale Colisseum Village Dimensione Movimento

La Cooperativa Sociale Colisseum Dimensione Movimento viene fondata a Como nel 1990 da un gruppo di insegnanti di educazione fisica, con lo scopo di integrare conoscenze, competenze e opportunità lavorative nel campo dell’avviamento, dell’educazione e della pratica delle discipline motorie e sportive.
Servizi disponibili
Centro Polispecialistico
L’ente offre servizi multidisciplinari per la salute e il benessere di tutti.
Piscina
L’offerta comprende una vasta gamma di corsi per tutte le età.
- Per i bambini sono disponibili corsi Babysplash: corsi di avviamento al nuoto, dove possono imparare a nuotare in un ambiente sicuro e stimolante.
- Per gli adulti ci sono corsi di perfezionamento, sessioni di allenamento intensivo e diversi corsi tra cui acquagym, hydrobike, attività di acquafitness e tanti altri.
- La piscina è accessibile anche per persone affette da disabilità
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Fisioterapia
La Cooperativa offre supporto fisioterapico adottando tecniche di riabilitazione in acqua e a secco.
Nel Centro è possibile eseguire uno screening fisioterapico che permette un recupero personalizzato per ogni paziente.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Psicomotricità
La Cooperativa propone percorsi di psicomotricità diversamente articolati per aiutare il bambino nel suo percorso di crescita, tenendo conto dell’età e delle sue capacità, ma soprattutto della sua unicità.
- Psicomotricità in palestra
- Psicomotricità in acqua
- Psicomotricità individuale: incontri in palestra di psicomotricità riabilitativa rivolta a bambini con patologie specifiche
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Corsi di ballo
- Baby danza 3 /4 anni: è la base della danza classica e moderna. Attraverso il movimento, la musica e il gioco i bambini lavorano sulla concentrazione, l’espressività e la postura.
- Pre danza classica 5/6 anni: il corso impegna gli allievi con diversi esercizi allo scopo di acquisire scioltezza e grazia raggiungendo un’armoniosa perfezione dei movimenti
- Danza Classica: 6/7 anni; 8+ anni; 9/12 anni; pre-accademico.
- Danza Moderna: attività ricca di energia e disciplina. Questo corso ha la finalità di preparare i giovani allievi a ritmi musicali diversi e ad una espressione corporea fuori dai canoni che lo studio classico impone, al fine di irrobustire il fisico, aumentare la coordinazione dei movimenti e accrescere l’agilità del corpo; 5/6 anni, 7/9 anni, 9/12 anni 12+ anni, pre-accademico.
- Contemporaneo (beginners) 9+ anni: la danza contemporanea e il frutto dell’evoluzione della danza moderna, da cui eredita l’inclinazione alla libertà dei movimenti e l’enfasi sulle capacità espressive dei danzatori.
- Sbarra a terra: tecnica di studio che prende spunto dal lavoro che si esegue nella danza classica. La pratica di questa tecnica produce moltissimi benefici ed è spesso utilizzata a supporto di tutte le lezioni di danza.
- HIP HOP: è un genere specifico di movimento che esprime dei concetti seguendo dei tempi e delle cadenze ritmiche (rappers); 6/7 anni, 8/11 anni, 12+ anni, intermedio/avanzato.
- Break Dance: è uno stile dinamico di danza. Il breaking è uno dei maggiori elementi della cultura hip hop, comunemente associato, anche se diverso, ad altri stili di ballo funk; per principianti e Intermedio/Avanzato.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Corsi di arti marziali
La Cooperative propone un cordo di judo. Corso dallo spiccato contenuto educativo, basato su un’antica disciplina di lotta giapponese.
Dai 7 anni in su.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Gioco Sport
Il Corso “Gioco Sport” si prefigge di formare e migliorare le capacità di base utili per qualsiasi tipo di sport come correre, saltare, rotolare, arrampicare, lanciare, ecc. L’attività motoria si svolge attraverso giochi mirati, percorsi, attività con utilizzo di piccoli attrezzi, tutto all’insegna del gioco e del divertimento.
Bambini e bambini dai 3 ai 6 anni.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Piscina riabilitativa
La Cooperativa offre supporto fisioterapico adottando tecniche di riabilitazione in acqua.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Servizi disponibili
Centro Polispecialistico
L’ente offre servizi multidisciplinari per la salute e il benessere di tutti.
Piscina
L’offerta comprende una vasta gamma di corsi per tutte le età.
- Per i bambini sono disponibili corsi Babysplash: corsi di avviamento al nuoto, dove possono imparare a nuotare in un ambiente sicuro e stimolante.
- Per gli adulti ci sono corsi di perfezionamento, sessioni di allenamento intensivo e diversi corsi tra cui acquagym, hydrobike, attività di acquafitness e tanti altri.
- La piscina è accessibile anche per persone affette da disabilità
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Fisioterapia
La Cooperativa offre supporto fisioterapico adottando tecniche di riabilitazione in acqua e a secco.
Nel Centro è possibile eseguire uno screening fisioterapico che permette un recupero personalizzato per ogni paziente.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Psicomotricità
La Cooperativa propone percorsi di psicomotricità diversamente articolati per aiutare il bambino nel suo percorso di crescita, tenendo conto dell’età e delle sue capacità, ma soprattutto della sua unicità.
- Psicomotricità in palestra
- Psicomotricità in acqua
- Psicomotricità individuale: incontri in palestra di psicomotricità riabilitativa rivolta a bambini con patologie specifiche
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Corsi di ballo
- Baby danza 3 /4 anni: è la base della danza classica e moderna. Attraverso il movimento, la musica e il gioco i bambini lavorano sulla concentrazione, l’espressività e la postura.
- Pre danza classica 5/6 anni: il corso impegna gli allievi con diversi esercizi allo scopo di acquisire scioltezza e grazia raggiungendo un’armoniosa perfezione dei movimenti
- Danza Classica: 6/7 anni; 8+ anni; 9/12 anni; pre-accademico.
- Danza Moderna: attività ricca di energia e disciplina. Questo corso ha la finalità di preparare i giovani allievi a ritmi musicali diversi e ad una espressione corporea fuori dai canoni che lo studio classico impone, al fine di irrobustire il fisico, aumentare la coordinazione dei movimenti e accrescere l’agilità del corpo; 5/6 anni, 7/9 anni, 9/12 anni 12+ anni, pre-accademico.
- Contemporaneo (beginners) 9+ anni: la danza contemporanea e il frutto dell’evoluzione della danza moderna, da cui eredita l’inclinazione alla libertà dei movimenti e l’enfasi sulle capacità espressive dei danzatori.
- Sbarra a terra: tecnica di studio che prende spunto dal lavoro che si esegue nella danza classica. La pratica di questa tecnica produce moltissimi benefici ed è spesso utilizzata a supporto di tutte le lezioni di danza.
- HIP HOP: è un genere specifico di movimento che esprime dei concetti seguendo dei tempi e delle cadenze ritmiche (rappers); 6/7 anni, 8/11 anni, 12+ anni, intermedio/avanzato.
- Break Dance: è uno stile dinamico di danza. Il breaking è uno dei maggiori elementi della cultura hip hop, comunemente associato, anche se diverso, ad altri stili di ballo funk; per principianti e Intermedio/Avanzato.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Corsi di arti marziali
La Cooperative propone un cordo di judo. Corso dallo spiccato contenuto educativo, basato su un’antica disciplina di lotta giapponese.
Dai 7 anni in su.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Gioco Sport
Il Corso “Gioco Sport” si prefigge di formare e migliorare le capacità di base utili per qualsiasi tipo di sport come correre, saltare, rotolare, arrampicare, lanciare, ecc. L’attività motoria si svolge attraverso giochi mirati, percorsi, attività con utilizzo di piccoli attrezzi, tutto all’insegna del gioco e del divertimento.
Bambini e bambini dai 3 ai 6 anni.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27 a Cantù, o contattare via mail o telefonicamente la Segreteria.
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.
Piscina riabilitativa
La Cooperativa offre supporto fisioterapico adottando tecniche di riabilitazione in acqua.
Presentarsi presso la segreteria del Centro sito in via Menotti 27
I servizi non sono gratuiti. Contattare la Segreteria per maggiori informazioni.